L'Ambasciata d'Italia a Santo Domingo, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ha organizzato diverse iniziative – tutte in modalità virtuale a causa della pandemia – per far conoscere le eccellenze dell’enogastronomia italiana in Repubblica Dominicana.
In particolare, in collaborazione con Camera di Commercio Dominico-italiana, insieme a El Catador, ha organizzato la conferenza virtuale “Un viaggio attraverso l'Italia da Nord a Sud, attraverso la sua pasta e i suoi vini”, svoltosi mercoledì 18 novembre, dalle ore 19:00 alle 21:00.
Durante l'evento è stato diretto da Giuseppe Bonarelli e Giovanni Cardullo, con la partecipazione dell'Ambasciatore Andrea Canepari e degli altri membri della Giunta Direttiva della Camera di Commercio Dominico-italiana, il pubblico ha avuto la possibilità di partecipare alla degustazione di vino, pasta, ragù e una bottiglia di acqua San Pellegrino, per condividere – seppur virtualmente – l’esperienza enogastronomica. Durante la conferenza sono state illustrate le possibilità di business in Repubblica Dominicana nel settore della ristorazione e dell’importazione di prodotti Made in Italy.
Inoltre, giovedì 18 novembre, in collaborazione con il Centro de Convenciones y Cultura Dominicana di Santiago e il ristorante “Il Pasticcio, è stato organizzato un evento Live Instagram dal titolo “Cucinando con Paolo”. Il cuoco Paolo Modolo ha tenuto una lezione di cucina virtuale proponendo una delle ricette tipiche della cucina italiana e preferite dal Maestro Federico Fellini.
A questo proposito, l’Ambasciata ha inaugurato lo scorso marzo presso il Centro UTESA la mostra “A tavola con Fellini, ricordando l'Artusi”, nell’ambito della collaborazione culturale tra l’Ambasciata e il Centro UTESA. Per far fronte alle limitazioni causate dalla pandemia, l’Ambasciata ha realizzato un video Youtube per consentire un tour virtuale della mostra agli utenti che non hanno potuto visitare la mostra in maniera presenziale.
Visita guiada virtual: En la mesa con Fellini, recordando a Artusi - YouTube
Infine, è stata organizzata la mostra “Il cibo nei disegni di Fellini”, una esposizione che avrebbe dovuto essere svelata fisicamente durante la Settimana della Cucina italiana nel Mondo; tuttavia, a causa della pandemia, non è ancora stato possibile organizzare un evento presenziale. L’esposizione sarà quindi resa fruibile al pubblico in formato slideshow sui social media e sul sito dell’Ambasciata, in attesa di poterla esporre dal vivo durante un evento ad hoc presenziale.