L'Ambasciata d'Italia a Santo Domingo comunica che, tramite l'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 settembre 2021, sono stati aperti - in via sperimentale - "Corridoi turistici Covid-free", finalizzati a consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria.
I corridoi fanno riferimento, tra le altre mete turistiche extra UE, anche all'intero territorio della Repubblica Dominicana.
Alle condizioni sotto indicate, le persone che usufruiranno dei "Corridoi turistici Covid-free" saranno esentati dagli obblighi di sorveglianza sanitaria e di isolamento fiduciario al loro rientro in Italia.
I soggetti interessati agli spostamenti per motivi di turismo in Repubblica Dominicana dovranno:
- essere muniti di certificazione verde Covid-19, attestante l'avvenuta vaccinazione o la guarigione, o di certificazioni equivalenti in base alla normativa vigente;
- presentare un test molecolare o antigienico per mezzo di tampone con risultato negativo, effettuato nelle 48 ore antecedenti alla partenza;
- sottoporsi a un ulteriore test molecolare o antigienico durante il soggiorno, nel caso in cui la permanenza in Repubblica Dominicana fosse superiore a 7 giorni;
- presentare all'atto dell'imbarco per il rientro in Italia l'esito negativo di un test molecolare o antigienico effettuato per mezzo di tampone nelle 48 ore antecedenti all'imbarco e sottoporsi, all'arrivo presso l'aeroporto nazionale, a un ulteriore test molecolare o antigienico.
Maggiori informazioni sulla pagina della Farnesina.