Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

San Casciano come Riace, riemergono dall'acqua 24 bronzi. L'archeologo: "Riscriveranno la storia" - la Repubblica

Data:

08/11/2022


San Casciano come Riace, riemergono dall'acqua 24 bronzi. L'archeologo:

San Casciano come Riace, riemergono dall'acqua 24 bronzi. L'archeologo: "Riscriveranno la storia" - la Repubblica

Protetto per 2300 anni dal fango e dall'acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso in questi giorni dagli scavi di San Casciano dei Bagni, in Toscana, un deposito votivo mai visto, con oltre 24 statue in bronzo, cinque delle quali alte quasi un metro, tutte integre e in perfetto stato di conservazione. "Una scoperta che riscriverà la storia e sulla quale sono già al lavoro oltre 60 esperti di tutto il mondo" annuncia in anteprima all'ANSA l'archeologo Jacopo Tabolli, il giovane docente dell'Università per Stranieri di Siena, che dal 2019 guida il progetto con la concessione del ministero della Cultura. Un tesoro "assolutamente unico", sottolinea, che si accompagna a una incredibile quantità di iscrizioni in etrusco e in latino. "Realizzate con tutta probabilità da artigiani locali, le 24 statue appena ritrovate - spiega Tabolli affiancato dal direttore dello scavo Emanuele Mariotti - si possono datare tra il II secolo avanti Cristo e il I dopo cristo".


518