La città di Roma si è candidata ad ospitare l’Esposizione Universale del 2030 che si terrà dal 25 aprile al 25 ottobre 2030 con il tema “Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione”.
Il tema presentato, oltre a far parte dell’identità stessa della Capitale, è di stretta attualità: la rigenerazione urbana, con l’obiettivo di porre al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di reinventare il proprio ambiente adattando lo sviluppo alla sostenibilità con l’intento di promuovere una visione di città del futuro sostenibile e inclusiva.
Unica capitale dell’Unione Europea a candidarsi a Expo 2030, nel suo sviluppo di quasi tremila anni, Roma è stata capace di reinventarsi attraverso i secoli, fino a meritarsi l’appellativo di “città eterna”.
Le sue radici, che affondano nella continua spinta all’innovazione, all’arte e all’integrazione tra fedi e culture, oggi diventano il nuovo punto di partenza verso un futuro di accoglienza e di vivibilità.
Perché Roma, perché l'Italia?
Roma cittá eterna, Italia, nazione dalla ricca tradizione: dove il passato ha sempre forgiato il futuro.
Clicca l'immagine per visualizzare il video.