L'Eredità italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Economia, Architettura e Società
L’Ambasciata d’Italia presenta il libro "L’Eredità Italiana in Repubblica Dominicana: Storia, Architettura, Economia e Società”, un’opera bibliografica che fa parte delle attività culturali che la Legazione ha organizzato nel 2021, nell’ambito del 200° anniversario dalla nascita dell’italiano Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina da Guerra Dominicana, eroe nazionale dell’indipendenza dominicana e Console d’Italia. Il libro evidenzia l’apporto che l’Italia ha fornito alla storia della Repubblica Dominicana e come figure del calibro di Giovanni Battista Cambiaso, il Vescovo Alessandro Geraldini, Cristoforo Colombo, Padre Fantino Falco, Amadeo Barletta e Raffaele Ciferri, tra gli altri, hanno lasciato – insieme agli amici dominicani – un’impronta incancellabile negli accadimenti nazionali.
“L’Eredità Italiana in Repubblica Dominicana: Storia, Architettura, Economia e Società” include le importanti prefazioni del Presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader, della Ministra della Cultura Carmen Heredia e della Sindaca del Distrito Nacional Carolina Mejía i quali, insieme al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano Luigi Di Maio, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini e alla Segretario Generale dell’IILA-Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana Antonella Cavallari, descrivono l’importanza del patrimonio storico che l’Italia ha conferito nei diversi settori della società dominicana. Vi invitamo a conoscere ancora di più i legami che uniscono Italia e la Repubblica Dominicana:
- L'Eredità italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Economia, Architettura e Società, 2021 Umberto Allemandi https://issuu.com/ciaosantodomingo/docs/santo_domingo_interno-italiano-pagine-singole_comp
- El Legado Italiano en República Dominicana. Historia, Economía, Arquitectura y Sociedad 2021 Umberto Allemandi https://issuu.com/ciaosantodomingo/docs/el_legado_italiano_en_repu_blica_dominicana
- The Italian Legacy in the Dominican Republic. History, Arquitecture, Economics and Society, 2021 St. Jpseph University Press https://issuu.com/ciaosantodomingo/docs/28.05.2021_italianlegacyindr_compressed
Fumetti: “Italianos en Republica Dominicana. Historias y Aventuras de viejos Amigos”
Fumetti delle storie più significative dell’amicizia tra i due paesi tratte dal libro “L'Eredità culturale italiana in Repubblica Dominicana. Storia, Architettura, Economia e società” presentati dall'Ambasciata d'Italia a cura dell'Ambasciatore Andrea Canepari. È la storia della bella amicizia tra italiani e dominicani e di ciò che hanno realizzato insieme nel corso dei secoli. Questi fumetti sono stati pensati per coinvolgere i più giovani a conoscere meglio la storia che lega i nostri due paesi. L’Ambasciata d’Italia ha distribuito 25,000 copie tra le scuole della Repubblica Dominicana e 220,000 sono state pubblicate nel quotidiano Diario Libre.
Vi invitiamo a leggere i fumetti in questo link:
https://issuu.com/ciaosantodomingo/docs/italianos-en-la-republica-dominicana
Mostra fotografica
Mostra con le immagini più iconiche del nostro libro ritratte in Italia e a Santo Domingo, realizzata da Andrea Vierucci e Andrea Crudeli. https://kuula.co/share/collection/7Pdlg?fs=1&vr=1&sd=1&initload=0&thumbs=1&info=0&logo=0
Tutto questo materiale è disponibile, gratuitamente nel sito web www.ciaosantodomingo.com