Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lancio del libro “L’Eredità Italiana in Repubblica Dominicana: Storia, Architettura, Economia e Società”

L’Ambasciata d’Italia presenta il libro “L’Eredità Italiana in Repubblica Dominicana: Storia, Architettura, Economia e Società”, un’opera bibliografica che fa parte delle attività culturali che la Legazione ha organizzato nel 2021, nell’ambito del 200° anniversario dalla nascita dell’italiano Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina da Guerra Dominicana, eroe nazionale dell’indipendenza dominicana e Console d’Italia. Il libro evidenzia l’apporto che l’Italia ha fornito alla storia della Repubblica Dominicana e come figure del calibro di Giovanni Battista Cambiaso, il Vescovo Alessandro Geraldini, Cristoforo Colombo, Padre Fantino Falco, Amadeo Barletta e Raffaele Ciferri, tra gli altri, hanno lasciato – insieme agli amici dominicani – un’impronta incancellabile negli accadimenti nazionali. 

“L’Eredità Italiana in Repubblica Dominicana: Storia, Architettura, Economia e Società” include le importanti prefazioni del Presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader, della Ministra della Cultura Carmen Heredia e della Sindaca del Distrito Nacional Carolina Mejía i quali, insieme al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano Luigi Di Maio, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini e alla Segretario Generale dell’IILA-Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana Antonella Cavallari, descrivono l’importanza del patrimonio storico che l’Italia ha conferito nei diversi settori della società dominicana.

Inoltre, l’Ambasciata d’Italia ha messo a disposizione del pubblico il sito web http://ciaosantodomingo.com/ dove sarà possibile scaricare e leggere il libro, consultare i fumetti e godere di contenuti di grande valore storico e culturale, che rafforzano i legami tra i due paesi.