Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

‘Festa all’italiana’ gratuita e aperta a tutti a Santo Domingo

Festa all’Italiana 1

Santo Domingo, 7 giugno – Dopo il ricevimento ufficiale tenutosi il 4 giugno, l’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Dominicana ha organizzato una grande “festa all’italiana” in occasione del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. L’evento si è svolto nel Padiglione delle Nazioni, situato al Centro degli Eroi, di fronte al Malecón della capitale. La celebrazione, concepita come uno spazio aperto, inclusivo e popolare, ha cercato di offrire una rappresentazione autentica e festosa della cultura italiana e delle sue caratteristiche più distintive, ampiamente riconosciute a livello mondiale coinvolgendo circa 4.500 persone.

L’ingresso era gratuito e aperto a tutti, con particolare attenzione alle famiglie. L’evento ha incluso stand gastronomici, musica, danza, aree per bambini e altre attrazioni, evocando lo spirito delle tradizionali feste di paese italiane. Il programma si è sviluppato nel corso del pomeriggio, dalle 15:00 alle 22:00, con una nutrita partecipazione di cittadini italiani, italo-discendenti e dominicani simpatizzanti della cultura italiana. Durante l’atto protocollare, svoltosi alle 19:00 e condotto dalla nota comunicatrice Lorenny Solano, sono stati intonati gli inni nazionali d’Italia e della Repubblica Dominicana.

Successivamente, l’ambasciatore d’Italia, Stefano Queirolo Palmas, ha sottolineato l’importanza di celebrare questa festa nazionale insieme alle famiglie italiane e ai loro discendenti, così come con gli amici dominicani, nel contesto dei forti legami storici e culturali che uniscono i due paesi, seguito dalla Sig.ra Sina del Rosario Segretaria Tecnica del Municipio di Santo Domingo.

L’evento è riuscito a coniugare solennità e divertimento, promuovendo l’unione tra le diverse generazioni di italiani residenti nella Repubblica Dominicana, dalle antiche colonie di immigrati del XIX secolo ai nuovi gruppi arrivati negli ultimi decenni. Come di consueto, si celebrerà una seconda “festa all’italiana” fuori dalla capitale il prossimo 21 giugno, questa volta a Punta Cana.

Le edizioni precedenti di questa celebrazione, come quelle tenute al Monumento di Fray Antón de Montesinos (2024) e a Puerto Plata, hanno riunito più di 10.000 persone, inclusi cittadini italiani residenti, discendenti, sostenitori della cultura italiana e numerose famiglie dominicane che hanno condiviso con entusiasmo una giornata di gioia e convivenza.

Il montaggio dell’evento è stato curato dalla società Escobar Producciones ed è stato possibile grazie al generoso supporto di numerosi sponsor legati alla comunità italiana. Tra di loro spiccano: Acea International, Aperol Spritz, Alma Viva, Altus Motors, Banco de Reservas, Campagna Ricart & Asociados, St. Regis Cap Cana, Domicem SA, Dussich Services SRL, El Catador, Grupo Bocel, Grupo Carol SAS, Grupo Punta Cana, GRX Dominicana, Inversiones Ocho Rios,  IBC Shipyard, Multiquimica, Fundación Inicia, Isla de Sabores, Santo Domingo Motors Company SA e Viva International SA.

Inoltre, hanno partecipato con i loro stand i seguenti marchi e aziende: Alpha Eve (fumetti), Ape/Vespa/Ducati, Cappuccino, Dolce Italia, EF Food & Wine, Festamundi SRL, Grupo Bocel, Grupo SID, La Pinseria, Special Food, Zarina (formaggi), Eve Dominicana, Patricia Martí, Savino del Bene, Love POP (gelati), Mr. Pulito (prodotti per la pulizia), PhotoBooth / Foteame, Dairy Tropical Foods, Pizzarelli, Eco del Mar.