21 agosto 2025 – L’Università Federico Henríquez y Carvajal (UFHEC) ha firmato un accordo scientifico con l’Università di Roma Tor Vergata, Italia, con l’obiettivo di studiare il potenziale bioattivo e biomedico delle alghe sargassum.
Il rettore nazionale dell’UFHEC, Alberto Ramírez, ha sottolineato l’importanza di questo accordo internazionale: “Il nostro impegno nei confronti della scienza e dell’innovazione ci spinge a trasformare le sfide che affrontiamo in soluzioni che apportino benefici al Paese e al mondo. Questa cooperazione internazionale ci consentirà di generare conoscenze di grande impatto, con vantaggi sia ambientali che economici e sociali”.
Da parte sua, il vicerettore per la Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione dell’UFHEC, Darwin Muñoz, ha spiegato che questa collaborazione mira a trasformare un problema ambientale in un’opportunità di sviluppo sostenibile, esplorando le proprietà delle alghe sargassum per la loro applicazione nella biotecnologia marina e nella salute.
Fonte Diario Libre