È online sul sito dell’Ambasciata il numero di settembre 2025 di Business Insights – A Letter to International Investors, la pubblicazione mensile che offre una panoramica sugli scenari macroeconomici, sui settori più dinamici e sulle opportunità di investimento in Italia.
L’edizione di questo mese si apre, come di consueto, con un aggiornamento sul contesto macroeconomico italiano. Segue un approfondimento dedicato al Global Attractiveness Index (GAI) 2025, l’indicatore elaborato da The European House – Ambrosetti (TEHA) che misura la capacità di 146 Paesi di attrarre investimenti esteri. L’indice è stato presentato nella prima settimana di settembre a Cernobbio, in occasione del Forum Ambrosetti, alla presenza del Ministro Antonio Tajani, di cinque Commissari europei, rappresentanti di nove Governi, oltre a esperti e accademici di rilievo internazionale.
Il GAI 2025 colloca l’Italia al 16° posto, con un avanzamento di tre posizioni rispetto al 2024. A trainare il miglioramento sono soprattutto l’area Innovazione, in cui il nostro Paese entra nella top-10 grazie al forte incremento dell’export di beni high-tech, e l’area Dotazione, che posiziona l’Italia tra i primi 20 Paesi al mondo grazie all’aumento della quota di capitale fisso lordo sul PIL.
Il numero si chiude con un focus dedicato all’industria dei semiconduttori, un comparto strategico in cui l’Italia si colloca, per numero di imprese, al secondo posto in Europa dopo la Germania.
I precedenti numeri sono disponibili alla seguente pagina.