(agg. 07/11/2024)
Lista delle Università e dei centri dove si insegna l’italiano.
SANTO DOMINGO
- UNAPEC
Ave. Máximo Gómez 72 – info@unapec.edu.do – Telf. (809) 686-0021 / WhatsApp: (829) 292-3912
- INTEC
Ave. Los Próceres 49, Los Jardines del Norte 10602 – servicio@intec.edu.do; centro.idiomas@intec.edu.do – Tel. (809) 567-9271 ext. 327 / WhatsApp: (809) 567-9271
- UASD
Ave. Alma Mater, Ciudad Universitaria – info@uasd.edu.do; escidiomas@uasd.edu.do – Tel. (809) 529-3562 / (809) 339-4171
- UNIBE
Ave. Francia 129 – admisiones@unibe.edu.do – Tel. (809) 689-4111
- Academia Europea
Calle Prol Gracita Alvarez 18, Naco – acadeuropea@gmail.com – Tel. (809) 304-0896 / (809) 227-3766
- Academia de Lenguas de Santo Domingo
Calle Luis F. Thomen 78 – info@adl.do – Tel. (809) 363-4147 / (849) 410-4324 / (849) 410-4319
- Culturale Raffaello Sanzio
Calle Hostos 354, Zona Colonial – aci.raffaellosanzio@gmail.com; segreteria@acirsanzio.org- Tel. (849) 917-9999 / (849) 635-3888
SANTIAGO DE LOS CABALLEROS
- La Scuola, Centro di Lingua e Cultura italiana (UTESA)
lascuola@gmail.com- Tel. (809) 222-3426 / (809) 757-1158
SAN PEDRO DE MACORIS
- UCE
Ave. Francisco Alberto Caamaño Deñó, San Pedro de Macorís – admisiones@uce.edu.do- Tel.(809) 529-3562 / (809) 339-4171
(agg. 13/10/2023)
XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023)
In occasione della Ventitreesima Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023), l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana: “L’italiano e la sostenibilità”. I lettori e gli studiosi potranno acquisire dalle piattaforme presenti in ogni Paese il contenuto del libro in un formato adatto al proprio dispositivo. La distribuzione dell’e-book sarà gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023), al seguente link: https://www.goware-apps.com/litaliano-la-sostenibilita-marco-biffi-maria-vittoria-dellanna-riccardo-gualdo-cura/
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo (17-23 ottobre 2022)
In occasione della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo (17-23 ottobre 2022), L’Accademia della Crusca pubblica e diffonde gratuitamente in formato elettronico il libro L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo, edito in collaborazione con goWare e curato dall’accademica Annalisa Nesi.
In linea con la proclamazione da parte della Comunità Europea del 2022 “Anno Europeo dei Giovani”, la XXII edizione della SLIM è dedicata a L’italiano e i giovani. Con lo stesso titolo esce questa raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il tema del linguaggio dei giovani, sia quello della lingua dei testi destinati ai giovani. Linguisti già noti per i loro studi sul linguaggio giovanile, sulla lingua e la letteratura italiana, e giovani studiosi, immersi per motivi anche anagrafici nella contemporaneità degli usi linguistici, hanno contribuito a rendere il volume variegato, facendo il punto sul linguaggio giovanile e fornendo spunti e strumenti per l’insegnamento dell’italiano.
Il volume, realizzato sia in formato elettronico che a stampa, è distribuito a partire dall’inizio della SLIM nelle librerie e nei più importanti canali digitali. La distribuzione dell’e-book sarà gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 – 23 ottobre 2022) e solo in seguito a pagamento.
Il libro è scaricabile collegandosi all’indirizzo: https://www.goware-apps.it/free/free_pub/italiano_giovani_crusca_2022.pdf