Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ue e Repubblica Dominicana, un’alleanza che costruisce il futuro

IMG-20250527-WA0078

Presso la Pontificia Universidad Católica, Madre y Maestra di Santo Domingo, l’Università PUCMM, si è tenuto un incontro pubblico incentrato sui crescenti rapporti strategici tra l’Unione Europea e la Repubblica Dominicana.

La discussione, che ha passato in rassegna le diverse aree di collaborazione tra Europa, sia in quanto Unione Europea che come Paesi Membri, e Repubblica Dominicana, si è svolta alla presenza della Vicepresidente della Repubblica Dominicana, Raquel Peña e della Vicerettrice dell’Università PUCMM, Virginia Flores.

La conferenza ha preso le mosse da un introduzione generale da parte dell’Ambasciatrice dell’Unione Europea, Katja Afheldt che ha presentato alcuni progetti attuati dall’Unione Europea in Repubblica Dominicana con l’obiettivo di rimarcare la forza dei rapporti e dei legami tra i due attori.

L’evento si è poi articolato con degli interventi più specifici da parte dell’Ambasciatore d’Italia, Stefano Queirolo Palmas, dell’Ambasciatrice di Francia, Sonia Barbry, dell’Ambasciatrice di Germania, Maike Friedrichsen, dell’Ambasciatore dei Paesi Bassi, Frank Keurhorst e dell’Ambasciatore di Spagna, Antonio Pérez Hernández.

Gli Ambasciatori dei Paesi europei presenti a Santo Domingo hanno fornito il quadro complessivo della cooperazione euro-dominicana, grazie a degli approfondimenti tematici in materia di stato di diritto, della sicurezza e della difesa, degli accordi economici, dell’energia sostenibile, degli investimenti, della tutela del patrimonio culturale, della cooperazione accademica e del rafforzamento del capitale umano.

L’intervento dell’Ambasciatore Queirolo Palmas ha posto particolare enfasi sull’approfondimento della cooperazione in tema di difesa e degli sforzi di collaborazione dal punto di vista della sicurezza: rilevante è infatti l’apporto italiano ed europeo in termini di equipaggiamento delle forze armate e di polizia, grazie a dotazioni all’avanguardia come, ad esempio, gli elicotteri Leonardo AW169.

Inoltre, oggetto di discussione è stato il patrimonio artistico, a partire dall’opera ormai ultimata dello studio di restauro Donadello & Partners, per il rifacimento delle facciate di numerosi edifici di pregio nella Zona Colonial di Santo Domingo e delle iniziative di formazione accademica e tecnica a esse associate.

Nella fase finale delle domande e risposte, infine, l’Ambasciatore ha ricordato il progetto “Amerigo” in tema di agriturismo, in collaborazione con i Ministeri dominicani degli Esteri e dell’Agricoltura, il cui proposito è quello di favorire il trasferimento del modello italiano, per fornire ai produttori agricoli sostegno al reddito e ai visitatori internazionali esperienze non limitate alle spiagge. (ANSA).