L’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Dominicana ha celebrato il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con un ricevimento di gala presso il Kimpton Hotel – Las Mercedes, situato nel cuore della Città Coloniale della capitale Santo Domingo.
All’evento hanno partecipato il Ministro degli Affari Esteri Roberto Álvarez, e i vice ministri degli Affari Esteri Francisco Caraballo e Hugo Francisco Rivera, tra le altre autorità del paese caraibico.
Nel suo discorso di benvenuto, l’ambasciatore d’Italia, Stefano Queirolo Palmas, ha sottolineato i forti e crescenti legami tra Italia e Repubblica Dominicana, evidenziando sia gli attuali ambiti di cooperazione sia le profonde radici storiche che sostengono questo rapporto.
L’ambasciatore ha inoltre elogiato il contributo dell’attiva comunità italiana residente nel Paese e della significativa diaspora dominicana in Italia, attualmente la terza più grande al mondo.
Durante il ricevimento è stata consegnata un’onorificenza al maggiore generale Carlos Febrillet Rodríguez, vice ministro degli Affari Aerospaziali, insignito dell’Ordine della Stella d’Italia. Questo riconoscimento premia il suo ruolo chiave nel rafforzamento della cooperazione bilaterale in materia di sicurezza e difesa, esemplificato dall’acquisizione di quattro elicotteri AW169 e dalla collaborazione con l’azienda italiana Flying Legend per la consegna e l’assemblaggio in Repubblica Dominicana del velivolo TP-75 “Dulus”.
Gabriella Reginato ha svolto il ruolo di maestra di cerimonia, mentre contenuti audiovisivi che illustravano i successi e gli aspetti meno noti dell’eccellenza italiana venivano proiettati a ciclo continuo sul megaschermo della sala.
Tra il pubblico figuravano alte autorità civili e militari, personalità del settore privato, del mondo culturale e accademico dominicano e numerosi rappresentanti della comunità italiana locale. Alla cerimonia ha partecipato anche gran parte del corpo diplomatico accreditato nel Paese, inclusi i Capi Missione delle ambasciate di Francia, Germania, Canada, Cina, Turchia, Brasile, Argentina, Cile e Unione Europea.
All’ingresso dell’hotel, i partecipanti sono stati accolti dall’esposizione di uno degli ultimi modelli Ducati, icona del design e dell’ingegneria italiana. L’allestimento è stato curato dall’azienda Escobar, mentre il buffet è stato preparato dallo chef Cosimo Urso. Gli spazi dedicati ai marchi Aperol e Barcelò hanno registrato un’ottima affluenza, così come la quarta edizione della mostra d’arte contemporanea “Caribe en Residencia”, le cui opere rimarranno esposte per un anno presso la Residenza di Italia.
Le celebrazioni sono state rese possibili grazie al generoso supporto di diversi sponsor vicini alla comunità italiana. Tra questi, spiccano: Acea International, Alma Viva, Altus Motors, Banco de Reservas, Campagna Ricart & Asociados, St. Regis Cap Cana, Domicem SA, Dussich Services SRL, El Catador, Grupo Bocel, Grupo Carol SAS, Grupo Punta Cana, GRX Dominicana, IBC Shipyard, Fundación Inicia, Isla de Sabores, Santo Domingo Motors Company SA, Viva International SA, Inversiones Ocho Rios, Alvarez Sanchez, Barcelò e Multiquimica.