Le designer dominicane Aileen Bautista Lora e Wanda Linette De La Rosa Martínez, iscritte al Master in Interior Design presso Istituto Marangoni Milano Design, hanno conquistato il 1º Premio nella categoria Studenti del concorso internazionale TABU – IDEAS4WOOD 2025 con il loro progetto BOREA, una superficie tridimensionale capace di offrire percezioni diverse a seconda dell’angolo di osservazione.
Le due giovani designer, originarie di Santo Domingo, hanno potuto proseguire la loro formazione presso Istituto Marangoni grazie alla Borsa di Studio MESCYT, un programma promosso dal Ministero dell’Istruzione Superiore, della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Dominicana che sostiene i talenti locali nello studio all’estero.
Il loro progetto ha inoltre ottenuto il Premio PEFC, a testimonianza del loro impegno per la gestione forestale sostenibile, valore centrale del concorso.
“La mia esperienza presso Istituto Marangoni Milano Design è stata davvero trasformativa. Grazie alla borsa MESCYT mi sono immersa in un contesto internazionale, imparando da tutor ispiratori e collaborando con compagni provenienti da tutto il mondo. Questa diversità ha arricchito la mia prospettiva e ha plasmato il mio modo di affrontare i progetti oggi. Ho avuto l’opportunità di lavorare con brand come Ferrari e di partecipare a concorsi come IDEAS4WOOD, che hanno messo il mio nome sulla mappa internazionale del design. Sono profondamente grata a Istituto Marangoni e a MESCYT per aver creduto nel mio potenziale e per aver sostenuto questo passo così importante nel mio percorso.”
— Aileen Bautista Lora
“Milano è stato un sogno che ho portato a lungo nel cuore, e viverlo è stato semplicemente trasformativo. Grazie a Istituto Marangoni e a Mescyt ho intrapreso un cammino che mi ha spinta a pensare in modo critico, a superare i confini creativi e a collaborare con marchi iconici come Cappellini, Ferrari e Tabu. Venire dalla Repubblica Dominicana ha reso questa esperienza ancora più significativa: ha dimostrato che con perseveranza, disciplina e passione possiamo raggiungere traguardi che un tempo sembravano irraggiungibili. Portare con me la mia cultura e le mie radici è stata una fonte di forza, ispirandomi a infondere diversità e autenticità nel design. Sono profondamente grata ai mentori che mi hanno guidata, ai progetti che mi hanno messa alla prova e alle amicizie che sono diventate famiglia. Questo capitolo a Milano mi ricorderà sempre che, con dedizione e fede, i sogni possono davvero diventare realtà.”
— Wanda Linette De La Rosa Martínez