++ LUNA: ASI, A BORDO STAZIONE GATEWAY CI SARÀ UN ITALIANO ++ (ANSA) – PARIGI, 23 NOV
++ LUNA: ASI, A BORDO STAZIONE GATEWAY CI SARÀ UN ITALIANO ++(ANSA) – PARIGI, 23 NOV – L’Italia ha ottenuto l’ “impegno formale” da parte dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che uno dei due astronauti italiani della classe 2009, ossia Samantha Cristoforetti o Luca Parmitano, parteciperà alla prevista missione a bordo della futura stazione spaziale Lunar […]
Leggi di più++ SPAZIO: LANCIATA CAPSULA SPERIMENTALE ITALIANA MINI IRENE ++ (ANSA) – ROMA, 23 NOV
Lanciata la capsula sperimentale italiana Mini Irene, con una tecnologia che permette il rientro a Terra. Il test è avvenuto nella base svedese Esrange a Kiruna, grazie a un accordo con la Swedish Space Corporation (Ssc). Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) nell’ambito dei programmi General Support Technology dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), la capsula Mini Irene […]
Leggi di piùAl via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc – Fisica & Matematica – ANSA.it
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc – Fisica & Matematica – ANSA.it
Leggi di piùRep. Dominicana, ‘Requiem’ Verdi chiude stagione sinfonica – News dalle Ambasciate – ANSA
Rep. Dominicana, ‘Requiem’ Verdi chiude stagione sinfonica – News dalle Ambasciate – ANSA “Réquiem” de Verdi cierra temporada sinfónica – Italia – ANSA Latina
Leggi di piùFARNESINA: TAJANI MOSTRA WEBER LA COLLEZIONE DEL MAECI
Roma, 11 nov – (Nova) – Al termine di un incontro in Farnesina, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha mostrato al presidente del Partito popolare europeo Manfred Weber alcune delle opere piu’ significative della Collezione della Farnesina. Lo riferisce il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in un tweet.
Leggi di piùLUNA:URSO, ‘ORGOGLIOSO DI INDUSTRIA ITALIANA SU ARTEMIS 1’
(ANSA) – ROMA, 16 NOV – “Orgoglioso che ci siano anche industria e tecnologia italiane”: lo rileva in una nota il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a proposito del lancio della missione Artemis 1. “Oltre al contributo industriale fondamentale al Modulo di Servizio Europeo per la capsula Orion, l’unico nanosatellite […]
Leggi di piùUNESCO: SANGIULIANO, DA 50 ANNI ITALIA IN PRIMA LINEA PER TUTELA
(AGI) – Roma, 16 nov. – “La Convenzione Unesco del 1972 continua a ispirare l’Italia e la comunita’ internazionale nella tutela del patrimonio culturale, ricordandone lo straordinario valore per lo sviluppo socio-economico. Il ministero della Cultura si associa alle organizzazioni nazionali e internazionali che celebrano l’anniversario di oggi e ribadisce il suo impegno nel perseguimento […]
Leggi di piùProtocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione
Si rende nota la pubblicazione del “Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione“. Il Protocollo si compone di una prima sezione che sottolinea l’impegno comune delle parti firmatarie a diffondere una cultura della sicurezza presso le OSC e di una seconda parte “operativa” (vademecum) in cui vengono indicate le buone prassi e le […]
Leggi di piùEncuentran 24 estatuas de bronce de los siglos I y II a.C. en perfecto estado, “el mayor yacimiento del Mediterráneo” | Arte (elmundo.es)
Encuentran 24 estatuas de bronce de los siglos I y II a.C. en perfecto estado, “el mayor yacimiento del Mediterráneo” | Arte (elmundo.es)
Leggi di piùSan Casciano come Riace, riemergono dall’acqua 24 bronzi. L’archeologo: “Riscriveranno la storia” – la Repubblica
San Casciano come Riace, riemergono dall’acqua 24 bronzi. L’archeologo: “Riscriveranno la storia” – la Repubblica Protetto per 2300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso in questi giorni dagli scavi di San Casciano dei Bagni, in Toscana, un deposito votivo mai visto, con oltre 24 statue in bronzo, cinque delle quali […]
Leggi di più