In Italia un Nuovo Calcolatore Quantistico da 13 Milioni di Euro
MILANO, 27 MAR – Firmato il contratto per l’acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell’ambito dell’impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell’autonomia nazionale ed europea nel settore strategico del calcolo quantistico. Realizzato dalla compagnia Pasqal, il calcolatore affiancherà (tra la fine del 2025 e l’inizio […]
Leggi di piùScienziati Italiani Riescono a Trasformare la Luce in un Supersolido
In un’incredibile scoperta scientifica, un team di ricercatori italiani è riuscito a trasformare la luce in un supersolido, aprendo nuove prospettive nello studio degli stati quantistici della materia. Questa scoperta, guidata da scienziati del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), segna una pietra miliare nella fisica della materia condensata. Utilizzando un semiconduttore di arseniuro di gallio […]
Leggi di piùNuove opportunità di borse di studio all’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
17 marzo – Borse di Studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per due importanti corsi di perfezionamento. Il primo riguarda il corso biennale di perfezionamento per cantanti lirici, mentre il secondo è il “Global Master in Performing […]
Leggi di piùLa FARD organizza l’arrivo di 10 nuovi aerei.
Santo Domingo, 18 marzo 2025 – La Forza Aerea della Repubblica Dominicana (FARD) ha iniziato le prove di volo del suo quinto aereo TP-75 Dulus, un modello da addestramento e pattugliamento, parte di un acquisto complessivo di 10 aerei dalla compagnia Flying Legend nel 2022. Gli aerei, assemblati alla Base Aérea di San Isidro, sono […]
Leggi di piùITALIA E 8 PAESI UE LANCIANO LA COALIZIONE PER I SEMICONDUTTORI
BRUXELLES, 12 MAR – Nove Paesi hanno istituito oggi a Bruxelles una coalizione per rafforzare l’industria europea dei semiconduttori. All’iniziativa hanno aderito Olanda, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Austria, Belgio, Finlandia. “Per garantire la sovranità tecnologica, la resilienza e l’autonomia strategica, l’Ue deve rafforzare fortemente la cooperazione – tra governi, industria, istituti di ricerca – […]
Leggi di piùG7: TAJANI IN CANADA PER LA RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI ESTERI
Roma, 12 mar – (Agenzia_Nova) – Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sara’ in missione a Charlevoix, in Canada, dal 12 al 14 marzo per prendere parte alla riunione dei Ministri degli Esteri del G7, la prima sotto Presidenza canadese. “Il G7 e’ un formato […]
Leggi di piùINAUGURATO IN ITALIA IL SUPERCOMPUTER PER LO SPAZIO EUROPEO
ROMA, 12 MAR – Nasce in Italia il supercomputer per l’Europa dello spazio: è lo Space Hpc inaugurato oggi all’Esrin a Frascati, la sede in Italia dell’Agenzia Spaziale Europea. E’ un supercomputer ideato per elaborare rapidamente i dati in arrivo dai satelliti e che sarà anche al servizio delle piccole e medie imprese attive nello […]
Leggi di piùIl Direttore Generale della Polizia Nazionale Rafforza la Cooperazione Internazionale durante la Visita Ufficiale a Roma, Italia
Roma, 12 marzo 2025 – Firma del Memorandum di Intesa con il Dipartimento di Sicurezza Pubblica Italiano Nel contesto degli sforzi per consolidare la cooperazione internazionale in materia di sicurezza, il Direttore Generale della Polizia Nazionale, Maggiore Generale Ramón Antonio Guzmán Peralta, ha guidato una delegazione ufficiale in Italia, dove ha incontrato alti funzionari di […]
Leggi di piùL’Amerigo Vespucci accolta a Trieste da Frecce e Nave Trieste
Il 1° marzo, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana è stata accolta a Trieste, segnando l’inizio del suo Tour del Mediterraneo dopo un giro del mondo durato 20 mesi e oltre 46.000 miglia nautiche. L’arrivo della “nave più bella del mondo” è stato celebrato con una speciale edizione della Barcolana, durante la […]
Leggi di piùLA NAVE LAURA BASSI CONCLUDE LA RICERCA ESTIVA IN ANTARTIDE
LYTTELTON, 04 MAR – La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha concluso la missione di due mesi nelle acque antartiche a supporto delle attività di ricerca sulle dinamiche fisiche e biogeochimiche di specifiche aree. Il primo marzo è rientrata a Lyttelton (Nuova Zelanda) concludendo la 40/a spedizione in Antartide finanziata dal Ministero Università e […]
Leggi di più