Il porto crocieristico di La Romana è stato teatro di un esclusivo ricevimento a bordo della Costa Fascinosa, un evento organizzato congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo e da Costa Crociere.
L’iniziativa consolida un formato già sperimentato su altre navi del gruppo e ha segnato un’importante precedente per lo scalo di La Romana, dato che i passati eventi si sono tenuti nel porto di San Souci a Santo Domingo.
L’occasione ha rappresentato una vetrina per l’eccellenza italiana non solo nel turismo crocieristico, ma anche nella cantieristica navale, sottolineando il ruolo strategico delle crociere per l’economia della Repubblica Dominicana.
Questo settore, infatti, contribuisce a generare circa un quinto del totale dei visitatori internazionali nel Paese.
La partecipazione è stata ampia e diversificata, coinvolgendo rappresentanti delle istituzioni locali e internazionali.
Tra le personalità presenti figuravano il direttore generale della Polizia Dominicana, il capo dell’Interpol, il capo dell’intelligence militare, il commodoro degli Ausiliari Navali, l’Ambasciatrice di Francia e l’Ambasciatore del Costa Rica – quest’ultimo Vice Decano del Corpo Diplomatico. Non è mancata una forte rappresentanza italiana, con la Presidente del Comites, il Delegato Cgie e il regista Sergio Gobbi, insieme ai membri della rete consolare onoraria italiana sull’isola.
Il ricevimento si è aperto con un elegante cocktail di benvenuto, durante il quale sono stati pronunciati interventi istituzionali. Il Comandante della Costa Fascinosa ha accolto calorosamente gli ospiti, seguito dal Direttore del Porto di La Romana, Andrés Fernández, che ha sottolineato l’impatto positivo di Costa sullo sviluppo del distretto turistico di La Romana, una delle poche località caraibiche in cui il porto crocieristico si trova a meno di dieci minuti da un aeroporto internazionale.
La direttrice del Segmento Marittimo del Ministero del Turismo, Ana Vílchez, ha poi ribadito il ruolo cruciale del turismo crocieristico nell’economia dominicana. A seguire, Dario Rustico, direttore generale per le Americhe di Costa Crociere, ha ringraziato l’Ambasciata Italiana per il prezioso supporto nella crescita del marchio nella regione caraibica.
L’intervento conclusivo è stato affidato all’Ambasciatore d’Italia, Stefano Queirolo Palmas, che ha sottolineato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Dominicana. L’Ambasciatore ha anche ricordato il contributo significativo della diaspora dominicana nel settore della cantieristica navale italiana. Nei cantieri del distretto di La Spezia, infatti, molti lavoratori dominicani partecipano alla realizzazione di prodotti di eccellenza del Made in Italy.
L’evento ha rappresentato un importante momento di consolidamento dei rapporti tra Italia e Repubblica Dominicana, con un focus particolare sul settore crocieristico, pilastro delle economie di entrambi i Paesi.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/news_dalle_ambasciate/2025/02/25/costa-crociere-accolta-a-la-romana-dallamb.-queirolo-palmas_65e4a4c4-0d2e-4741-8799-fa54e0d8939c.html