Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Appuntamenti per visto per motivi familiari (ex art. 2 D. Lgs. 30/2007)

Data:

01/06/2022


Appuntamenti per visto per motivi familiari (ex art. 2 D. Lgs. 30/2007)

L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo comunica che sono aperti appuntamenti per la presentazione di richieste di visto per motivi familiari per coniugi dominicani di cittadini italiani/UE.

Secondo la normativa, possono richiedere questa tipologia di visto i seguenti familiari di cittadino italiano/UE residente in Italia:

  • il coniuge;
  • i figli del coniuge straniero minori di 21 anni, ovvero maggiori di 21 anni, solo se risultino essere a carico economico dell’invitante;
  • altre tipologie previste dall'art. 2 del D.Lgs 30/2007.

Questa tipologia di visto è rilasciata a titolo gratuito.

Vengono dedicati a questa categoria di visto, 5 appuntamenti a settimana, in aggiunta a quelli già offerti dal concessionario Almaviva República Dominicana.

Per richiedere un appuntamento:

  • scrivere una mail a santodomingo.visti@esteri.it;
  • motivare la richiesta e comunque presentare la domanda con congruo anticipo rispetto al programmato viaggio in Italia.

Le richieste verranno valutate in ordine di arrivo via mail.

Nella richiesta specificare:

  • Nome del richiedente;
  • Data presunta del viaggio in Italia;
  • Altre eventuali informazioni ritenute rilevanti dal richiedente.

L’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo contatterà direttamente l’interessato, comunicando data, ora e luogo dell’appuntamento, con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi (tranne in casi di comprovata urgenza).

Documentazione da produrre a corredo della domanda (in originale + una fotocopia) è la seguente:

1. Modulo di domanda già compilato ma non firmato dal richiedente (il modulo è disponibile QUI e verrà firmato di fronte al funzionario incaricato di ricevere la pratica);

2. Una fototessera (formato passaporto, sfondo bianco);

3. Passaporto dominicano (fotocopia delle pagine recanti i dati anagrafici e la foto);

4. Per richieste presentate da coniugi di cittadini italiani/UE: atto di matrimonio, registrato presso il Comune italiano o presentato al Consolato per trascrizione;

5. Per richieste presentate da figli dominicani del coniuge dominicano: atto di nascita integrale legalizzato (non tradotto, non apostillato), dichiarazione di ospitalità sottoscritta dal coniuge italiano/UE e copia del documento d’identità di quest’ultimo.


438