Articolo: ANSA. Italia protagonista Biennale architettura Repubblica Dominicana – News dalle Ambasciate – Ansa.it
Come Paese ospite d’onore, l’Italia è stata la protagonista della cerimonia d’apertura della XII edizione della Biennale Internazionale di Architettura e Urbanismo della Repubblica Dominicana (Biau) tenuta, presso il Museo di Arte Moderna di Santo Domingo il 5 novembre.
L’edizione 2024, dal titolo “Eutopias: construyendo ideas para el futuro”, riprende la tradizione della Biennale dopo un’interruzione di 12 anni ed è arricchita dalla presenza di rinomati architetti italiani, tra cui Marco Casamonti, Alessandro Melis, Carlo Ratti, a cui è stato dedicato uno spazio espositivo con una rassegna dei principali progetti. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, è intervenuto l’Ambasciatore d’Italia, Stefano Queirolo Palmas che, ringraziando per il ruolo di prestigio assegnato all’Italia da parte della Biennale, ha evidenziato quanto l’architettura italiana rappresenti “un tratto fondamentale e senza tempo della nostra identità nazionale”.
Presente all’evento la ministra della Cultura, Milagros Germán, che ha ricordato alcuni recenti risultati della cooperazione bilaterale in materia culturale, tra questi il ritorno in Dominicana dell’idoletto pre-colombiano “Zemì di cotone”, in prestito dall’Università di Torino grazie a un memorandum firmato lo scorso mese a Roma con il ministro della Cultura Alessandro Giuli.