Il 1° marzo, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana è stata accolta a Trieste, segnando l’inizio del suo Tour del Mediterraneo dopo un giro del mondo durato 20 mesi e oltre 46.000 miglia nautiche.
L’arrivo della “nave più bella del mondo” è stato celebrato con una speciale edizione della Barcolana, durante la quale 1.333 imbarcazioni hanno scortato il Vespucci nel Golfo di Trieste. La cerimonia è stata arricchita dal sorvolo delle Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, che ha colorato il cielo con i colori della bandiera italiana. Ad accogliere il Vespucci era anche presente Nave Trieste, la più grande unità mai costruita per la Marina Militare italiana dal secondo dopoguerra. Concepita come “landing helicopter dock”, combina diverse capacità operative, tra cui trasporto truppe, supporto logistico e operazioni aeree, grazie a un ponte di volo lungo 230 metri. .
L’Amerigo Vespucci, con i suoi 94 anni di storia, continua a essere un simbolo di tradizione e innovazione, rappresentando l’eccellenza italiana nei mari di tutto il mondo, accompagnato in questa nuova campagna dalla Nave Trieste, esempio di modernità e potenza della Marina Italiana.