Roma, 12 marzo 2025 – Firma del Memorandum di Intesa con il Dipartimento di Sicurezza Pubblica Italiano
Nel contesto degli sforzi per consolidare la cooperazione internazionale in materia di sicurezza, il Direttore Generale della Polizia Nazionale, Maggiore Generale Ramón Antonio Guzmán Peralta, ha guidato una delegazione ufficiale in Italia, dove ha incontrato alti funzionari di sicurezza del paese.
Come risultato di questo incontro, è stato firmato un Memorandum di Intesa con il Dipartimento di Sicurezza Pubblica italiano, che stabilisce un quadro di collaborazione per combattere congiuntamente il crimine organizzato transnazionale.
Questo accordo rafforza i legami tra le due nazioni e getta le basi per affrontare in modo più efficace le sfide legate alla criminalità, tra cui il narcotraffico, la tratta di esseri umani, il riciclaggio di denaro e i crimini informatici.
Visite Strategiche
Durante la sua permanenza in Italia, la delegazione dominicana ha incontrato i rappresentanti del Comando Generale dei Carabinieri, dove sono state discusse strategie per rafforzare le capacità operative e tecniche della Polizia Nazionale Dominicana.
Come parte dell’interscambio di conoscenze, la delegazione ha visitato la Sala Operativa della Questura di Roma, la Direzione Anticrimine del Ministero dell’Interno e la Direzione delle Investigazioni Antimafia, la Direzione Antidroga, e la Direzione Centrale della Polizia Criminale. Durante questi incontri sono state analizzate metodologie innovative nell’uso delle tecnologie avanzate applicate alla sicurezza pubblica, compresi i sistemi di monitoraggio della violenza domestica e la distribuzione intelligente dei casi.
Professionalizzazione
Inoltre, sono state valutate opportunità di formazione e corsi internazionali che permetteranno agli agenti dominicani di migliorare la loro preparazione nelle aree dell’investigazione criminale, della prevenzione dei crimini e della sorveglianza dei crimini finanziari. La cooperazione bilaterale con l’Italia, oltre a rafforzare la capacità di risposta della Polizia Nazionale, promuove il continuo scambio di esperienze e migliori pratiche operative.
Il Maggiore Generale Guzmán Peralta ha sottolineato l’importanza di questa visita per rafforzare i meccanismi di scambio di intelligence e la coordinazione delle operazioni congiunte.
Con questa iniziativa, la Polizia Nazionale continua a sviluppare strategie internazionali di sicurezza, garantendo la protezione dei cittadini e contribuendo alla stabilità regionale nella lotta contro il crimine transnazionale.