Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FAST-IT – il portale dei servizi consolari

(Agg. 29.07.2024)

 

Il Portale “FAST IT” è uno strumento istituzionale gratuito, ideato per i cittadini italiani residenti all’estero e destinato a ricoprire un ruolo sempre più centrale nel percorso di digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione. Attraverso questo portale, si può effettuare l’iscrizione AIRE, visualizzare la propria scheda personale, richiedere l’aggiornamento del proprio indirizzo di residenza in qualsiasi momento e verranno resi disponibili sempre più servizi, come la recente introduzione del servizio per richiedere il codice fiscale. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, “FAST IT” velocizza l’elaborazione delle richieste e può essere utilizzato anche su dispositivi mobili. Considerando che queste operazioni coinvolgono dati personali, è altamente raccomandato che il portale sia utilizzato direttamente dall’utente, per garantire la correttezza delle informazioni e la tutela della propria privacy.

 

FAST-IT – il portale dei servizi consolari

A. Come registrarsi al portale

B. Iscrizione AIRE

C. Comunicazione cambi di residenza o variazioni di indirizzo AIRE

D. Certificato di attribuzione Codice Fiscale

E. Come visualizzare la propria scheda anagrafica

 


A. COME REGISTRARSI AL PORTALE FAST-IT

  1. Visitare il sito di FAST-IT e cliccare su “Registrazione“. Tutti coloro già in possesso di SPID, invece, possono direttamente accedere al portale cliccando su “Entra con SPID”.
  2. Per la creazione dell’Utenza seguire le istruzioni del portale e compilare il modulo di registrazione. I dati inseriti devono corrispondere esattamente a quelli riportati sul tuo documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto). Se non si possiede un documento italiano, usa i dati dell’estratto dell’atto di nascita.
  3. Conferma Email. Dopo aver completato la registrazione, riceverai un’email di conferma. Clicca sul link contenuto nell’email per attivare il tuo account.
  4. Una volta attivato l’account, puoi accedere a FAST-IT utilizzando le tue credenziali cliccando su “Login”.

Note Importanti per la registrazione:

  • La registrazione con email non PEC è possibile solo fino al 31 dicembre 2025. Dopo tale data, sarà possibile accedere al portale solo con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Si consiglia di ottenere le credenziali SPID al più presto visitando il sito spid.gov.it  e la relativa pagina per ottenere lo SPID all’estero. Chi già possiede SPID può accedere direttamente cliccando su “Login”.
  • Bisogna inserire eventuali secondi nomi nel campo “Nome” e doppi cognomi nel campo “Cognome”.
  • Le donne coniugate devono registrarsi utilizzando il cognome da nubile.
  • Le date devono essere inserite nel formato europeo: GIORNO / MESE / ANNO.
  • La registrazione su FAST-IT non comporta automaticamente l’iscrizione o l’aggiornamento AIRE. Per l’iscrizione o aggiornamento AIRE, segui le istruzioni specifiche nel portale, indicate anche nelle seguenti sezioni di questa pagina.

 

B. ISCRIZIONE AIRE

  1. Effettuare il login in FAST-IT
  2. Cliccare su “ANAGRAFE CONSOLARE e AIRE:
  3. Vai alla prima sezione intitolata “Richiedere l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani all’Estero”
  4. Seleziona “VAI AL SERVIZIO” e segui le istruzioni

L’iscrizione A.I.R.E. si richiede tramite il portale FAST IT dopo essersi correttamente registrati al sistema (o con l’accesso tramite SPID). La creazione dell’account nel portale non comporta l’iscrizione all’A.I.R.E.

Questa procedura permette al cittadino di richiedere l’iscrizione compilando on-line il relativo modello, che va comunque stampato e poi firmato a mano allegando il documento d’identità e una prova di residenza in formato elettronico (bolletta del telefono, della luce ove si evinca l’indirizzo di residenza), preferibilmente PDF. In alternativa alla firma a mano è possibile anche la firma con identità digitale italiana (SPID).

Note importanti per l’iscrizione AIRE

  • La registrazione dell’account FAST IT deve essere fatta con il cognome ed il nome riportato/i sul documento d’identità italiano, pena il rifiuto della pratica. Non devono essere quindi omesse o aggiunte parti del cognome o del nome.
  • In merito ai documenti necessari, si veda il punto “Come iscriversi all’AIRE” sulla pagina AIRE

 

C. COMUNICAZIONE CAMBI DI RESIDENZA O AGGIORNAMENTI AIRE

  1. Effettuare il login in FAST-IT
  2. Cliccare su “ANAGRAFE CONSOLARE e AIRE
  3. Vai alla sezione intitolata “Comunicare la variazione della propria residenza”
  4. Seleziona “VAI AL SERVIZIO” e segui le istruzioni

Ogni cittadino italiano MAGGIORENNE potrà presentare richiesta di variazione della propria residenza per lui e per i familiari conviventi di cittadinanza italiana.

Prima di iniziare la procedura assicurarsi di avere i seguenti documenti (OBBLIGATORI) in formato digitale:

  • Modulo “Comunicazione cambio residenza” debitamente compilato in tutti i campi e firmato (obbligatorio)
  • Documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio)
  • Documentazione comprovante la residenza nella circoscrizione consolare (es. permesso di soggiorno, bollette di utenze residenziali, contratto d’affitto) (obbligatorio). Possono essere presentati come prova di residenza le bollette di utenze residenziali (luce, gas, telefono, acqua, televisione via cavo, servizio internet domiciliare).

 

D. CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE CODICE FISCALE  

  1. Accedi al Portale Fast It;
  2. Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
  3. Conferma i dati e avvia la richiesta;
  4. Scarica in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.

Si ricorda che la generazione del codice fiscale, la produzione e l’invio della tessera rimangono a cura dell’Agenzia delle Entrate (maggiori informazioni sulla relativa tessera sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate)


 

E. COME VISUALIZZAZIONE LA PROPRIA SCHEDA ANAGRAFICA

  1. Accedi al Portale Fast It
  2. Cliccare su “ANAGRAFE CONSOLARE e AIRE”
  3. Vai alla sezione intitolata “Visualizzare la propria scheda anagrafica”
  4. Seleziona “VAI AL SERVIZIO” e segui le istruzioni